Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. 

Convitto Nazionale Mario Cutelli

Il futuro ha un cuore antico

Convitto Nazionale Mario Cutelli

#IoTornoaScuola

Image
Liceo Classico Europeo

Liceo Classico Europeo

SCOPRI
Secondaria I grado

Secondaria I grado

ESPLORA
Primaria

Primaria

NAVIGA

Il Convitto è...

Noi siamo tutto questo e molto di pù

Il Futuro ha un Cuore Antico

ANTIGONE di Sofocle

Il Convitto è...

BACK TO SCHOOL!!!!

Importanti comunicazioni relative all’avvio dell’Anno Scolastico 2023/2024

Inizio lezioni Anno scolastico 2023/2024

Si comunica che, secondo quanto deliberato dagli OO.CC., le lezioni dell’A. S. 2023/2024 avranno inizio per le Scuole di tutti gli ordini e grado lunedì 11 settembre 2023. L'attività di refettorio si svolgerà regolarmente dal primo giorno.

SCUOLA PRIMARIA-Accesso da Via Teatro Massimo n° 3

Ore 8.00 - Prima, seconda, terza, quarta e quinta elementare                                                   Orario lezioni 08:00 - 17:30

  • Pausa ricreativa 10.15-10.30
  • Pausa pranzo (per i convittori) ore 13.00                                                                
       Gli allievi non semiconvittori osserveranno come orari: 
Lunedì 8.00-13.00
Martedì-venerdì 8.00-13.30

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-Accesso da Via Teatro Massimo n° 3
Dalle ore 07.55 alle 08.05 -Prime, seconde e terze classi

Orario lezioni 08:00 - 17:30

  • Pausa ricreativa 11.00-11.15
  • Pausa pranzo (per i convittori) ore 14.00                                                                

       Gli allievi non semiconvittori osserveranno come orario di uscita le ore 14.00

LICEO CLASSICO EUROPEO - Accesso da Via Teatro Massimo n° 1

Orario lezioni: PRIME, SECONDE e TERZE CLASSI 08:00 - 16:50
Orario lezioni: QUARTE e QUINTE CLASSI 08:00 - 17:30

NOTA BENE: le lezioni si articoleranno dal lunedì al venerdì con gli orari sopraindicati. Il mercoledì le lezioni avranno termine alle ore 14:00.
  • Pausa ricreativa 10.45-11.00
  • Pausa pranzo a partire dalle ore 13.00 e secondo i turni comunicati      

LabelFrancÉducation

Un prestigioso marchio di qualità al CONVITTO CUTELLI per l’insegnamento bilingue francofono

Ma région et l’Europe - Giuseppe Battiato

Image
Image

L’Italie à “Lycée d’Europe”

Deux élèves siciliens et leur professeur de français représentent l’Italie dans cette manifestation dédiée à la citoyenneté européenne.

Concours EsaBac "Destination Strasbourg"
Prestigiosa vittoria per il Convitto Cutelli

Giuseppe Battiato, studente della classe 4del LICEO CLASSICO EUROPEO è appena rientrato da Strasburgo, dove ha rappresentato la regione Sicilia in qualità di vincitore del Concours EsaBac “Destination Strasbourg”, un progetto pedagogico creato dall’Institut français Italia
e centrato sui valori europei e le relazioni italo-francesi.
Questa iniziativa si propone di valorizzare e promuovere le diversità di ogni regione italiana in una prospettiva europea e francofona e di rafforzare nei giovani il senso di appartenenza all’Europa.
“Vous êtes le/la «Référent.e jeunesse» de votre région et vous exposez votre projet au Conseil de l’Europe afin d’attirer l’attention sur un enjeu majeur pour la jeunesse de votre région. Au sein de votre vidéo, vous vous adresserez à un/une membre du Conseil de l’Europe”.
Sulla base dei video realizzati, 20 studenti provenienti dalle diverse regioni d’Italia sono stati selezionati per partecipare ad un soggiorno a Strasburgo che, dal 16 al 21 aprile, ha consentito loro di scoprire il patrimonio storico, artistico e culturale della capitale europea.
Gli studenti hanno visitato il Parlement Européen, dove sono stati accolti da alcuni eurodeputati a cui hanno rivolto varie domande sull’organizzazione e il funzionamento del Parlamento, sulle relazioni franco-italiane e su tematiche europee di grande attualità. Hanno visitato la città, il Conseil de l’Europe, la sede di ARTE, il Musée Historique, il Musée d’Art Moderne et Contemporain, la Maison Théâtre, l’Opéra National du Rhin, la sede della Région Grand Est e il Musée Tomi Ungerer - Centre international de l’Illustration. Inoltre, hanno avuto l’opportunità di partecipare ad attività didattiche in lingua francese.
 Giuseppe definisce questa esperienza come “enrichissante” e “inoubliable”!

 

Concours EsaBac “Destination Strasbourg”
Image
Image
LabelFrancÉducation

La certificazione "LabelFrancÉducation" viene attribuita dal 2012 agli istituti scolastici stranieri che nell’ambito dei loro programmi scolastici nazionali contribuiscono alla diffusione della lingua e della cultura francese. Tale certificazione riconosce e valorizza le scuole pubbliche o private che offrono ai loro studenti una didattica rafforzata in francese e l’insegnamento di altre materie disciplinari in questa lingua. Viene inoltre perseguita la finalità di promuovere l’insegnamento bilingue d’eccellenza all’estero, presso gli studenti e le loro famiglie.

Questa certificazione di qualità dell’attività didattica viene attribuita dal Ministero degli Esteri francese, su parere della commissione consultativa interministeriale, composta da rappresentanti dei ministeri francesi degli Esteri e dell’Educazione nazionale, dell’Agenzia per l’insegnamento francese all’estero e della Missione laica francese.

L’Agenzia per l’insegnamento francese all’estero (Agence pour l'enseignement français à l'étranger - AEFE) si occupa delle gestione del programma LabelFrancÉducation.
Dal mese di febbraio 2012 la certificazione «LabelFrancÉducation” è già stata attribuita a 395 istituti scolastici in tutto il mondo.

MENÙ venerdì 22 settembre 2023

COLAZIONE: Crackers e frutta
PRANZO: Pasta con tonno
Pesce al forno
Pane
Insalata mista
Frutta di stagione
MERENDA: Milka

ULTIME NEWS

Tutti gli articoli
Alunni

Benvenuti al
CONVITTO CUTELLI

Si ha ragione di credere che nel 1756 il Vaccarini si sia recato a Napoli per scegliere i marmi destinati alla cappella del Palazzo Reale di Caserta, e forse in questa visita prese conoscenza del nuovo e più classico stile che il Vanvitelli e il Fuga andavano introducendo a Napoli. Comunque le sue ultime opere, come il Convitto Cutelli e la Badia piccola di San Benedetto, tradiscono l'influenza che i due grandi architetti esercitarono su lui.
Ma la meravigliosa avventura della costruzione del Collegio dei Nobili porta soprattutto la prestigiosa firma di Francesco Battaglia

Take a Tour

Vita al collegio

Scuola next accesso docenti
Scuola next accesso famiglie
Gecodoc
Fondo Ambiente Italiano
Fondo Ambiente Italiano

Convitto

Albo pretorio convitto

Scuole Interne

albo pretorio scuole interne

Convitto

amministrazione trasparente convitto

Scuole Interne

amministrazione trasparente scuole interne

G.D.P.R. 679/16 - Pagina privacy SCUOLE ANNESSE

Pagina Privacy

CHILD PROTECTION POLICY

Pagina Privacy

G.D.P.R. 679/16 - Pagina privacy CONVITTO

Pagina Privacy
EDUCATORI
0
INSEGNANTI
0
AULE
0
STUDENTI
0

Eventi

Tutti gli articoli
cta-logo

Scuole Cutelli

Research and teaching.

Convitto M. Cutelli

Via Vittorio Emanuele II n. 56

95131 Catania

Codici Meccanografici

Convitto: CTVC01000N

Codice Fiscale Convitto: 80007970876

Scuola Primaria: CTEE028018

Secondaria I Grado: CTMM01300C

Liceo Europeo: CTPC03000G

Codice Fiscale Scuole: 80007990874

Abbiamo 58 visitatori e nessun utente online

Convitto Cutelli 2023. Grafiche & Sviluppo by DD 2023.

Search